Aumentare le vendite online è forse la fase più importante di una strategia digitale. Come sempre infatti, la messa online di un sito web è soltanto l’inizio della strada per il successo di un business. Da lì gli strumenti digital marketing devono lavorare in sinergia per veicolare risultati.
Estraendo i dati del sito web dalle piattaforme di monitoraggio e tracking è possibile analizzare diversi indicatori di performance: dal numero di visitatori alle pagine di uscita o i link più cliccati. Ci sono informazioni e numeri particolarmente significativi da tenere in considerazione.
Aumentare le Vendite Online
Per aumentare le vendite online è molto importante adottare un metodo razionale e matematico. Le differenti strategie per massimizzare i risultati del sito sono sempre accomunate da precisi procedimenti tecnici eseguiti e tracciati in modo scientifico.
A rendere possibile l’ottimizzazione dei risultati è proprio la raccolta di dati. Che il tuo sia un sito vetrina o un ecommerce, la raccolta di dati tramite piattaforme di monitoraggio e la loro analisi sono elementi chiave imprescindibili.
Il dato più importante, che ti interessa maggiormente, è quello relativo alle conversioni, ovvero quelle azioni obiettivo che vorremmo che gli utenti completassero. Esempi di conversioni sono: le vendite, le richieste di preventivo, i contatti.
Le Migliori Tecniche per Aumentare le Vendite Online
Aumentare le vendite online fa parte del processo migliorativo di una strategia digitale già avviata. La strategia potrebbe includere campagne SEO o Pay Per Click come ad esempio Google Ads sulla rete di ricerca o campagne Shopping. In ogni caso le vendite online possono essere aumentate perfezionando tutti i passaggi che l’utente compie, dalla ricerca di un prodotto o servizio fino al suo acquisto.
Tutte le tecniche per aumentare le vendite online vanno progettate in base ai dati di cui si dispone ed in base agli obiettivi da raggiungere. Ecco alcune tecniche che possono essere adottate per migliorare i risultati del sito web in termini di conversione.
1- Traffico Qualificato sul Sito
Il numero di visitatori è sicuramente un dato importante ma mai tanto quanto la qualità dei visitatori. Un traffico di qualità costituito da un’elevata percentuale di visitatori che somiglino al tuo cliente ideale, propenso ad acquistare un servizio o prodotto da te.
Ti sei mai chiesto chi visita il tuo sito? Se vendi acquari il pubblico di tuo interesse è quello che cerca prodotti, servizi o informazioni a riguardo. Puoi capirlo in base alle keyword di ricerca con cui ti hanno trovato, se il tuo traffico è stato generato da persone che cercano piscine sei completamente fuori strada.
Per aumentare le vendite online è di fondamentale importanza generare un traffico di visitatori qualificati sul sito. Più le parole tramite cui ti hanno trovato sono pertinenti con la tua attività, più è elevata la qualità die tuoi visitatori, più di conseguenza sono le probabilità che questi acquistino da te.
Allo scopo di migliorare la qualità del traffico di visitatori sul tuo sito puoi perfezionare la strategia SEO e ottimizzare le campagne Google Ads. Con questi strumenti puoi intercettare su Google esattamente il tipo di utenti che ti interessano e portarli sul tuo sito.
2- Landing page Dedicate
Una landing page è una specifica pagina del sito, focalizzata su un obiettivo (in genere di contatto o di vendita). La landing page viene solitamente connessa agli annunci a pagamento o ai banner. Il suo scopo è quello di trasformare il visitatore in cliente conducendolo gradualmente a compiere l’azione obiettivo di tuo interesse.
Avere delle landing page è assolutamente un must quando hai delle campagne a pagamento attive perchè aumenta esponenzialmente i tassi di conversione e le vendite, aiutandoti a migliorare il ritorno sull’investimento. Buoni testi, contenuti efficaci, grafica perfetta e immagini comunicative sono d’obbligo sulla landing page.
3- Esperienza Utente Impeccabile
Dopo il clic sull’annuncio/link, gli utenti arrivano sulla landing page o sul tuo sito ed in pochi secondi decidono se continuare a consultare o abbandonare la pagina. Nel primo caso avrai la possibilità di trasformare il visitatore in cliente. Nel secondo caso l’utente andrà sul sito del tuo competitor di una posizione più in basso.
La navigazione dell’utente oggi è estremamente veloce ed è fondamentale riuscire a catturare la sua attenzione e mantenerla alta durante tutta la navigazione. Le informazioni, i contenuti e le immagini del sito o della landing page devono condurlo all’azione che vuoi fargli compiere.
Per aumentare le vendite online, semplicità è la parola d’ordine. Grafica pulita, menu e collegamenti intuitivi rendono fluida la navigazione dell’utente senza causare attriti che conducono inevitabilmente a cercare altre soluzioni.
4- Un’Offerta Competitiva o Un Prodotto di Valore
Il digital marketing è il mezzo più innovativo ed efficace tramite il quale puoi vendere il tuo prodotto e comunicarne il posizionamento. Un buon prodotto o una buona offerta sono comunque indispensabili per aumentare le vendite online.
Il prodotto ed una offerta coerente, sono la base di partenza per il marketing (online e offline) della tua azienda. La qualità del prodotto, il suo posizionamento ed il relativo prezzo, sono fattori che devi sempre considerare come parte della strategia, e come tali vanno se necessario rivisti in base ai risultati che stai ottenendo.
Se il tuo prodotto sembra uguale a quello del tuo competitor sarà necessario pensare a cosa ti differenzia da lui; se la qualità del prodotto è scarsa dovresti forse puntare su un prezzo più basso; se il prezzo del tuo prodotto è elevato potresti pensare a quali qualità lo rendono giustificabile aumentandone l’appeal e così via.
5 – Monitoraggio dei Risultati
Il monitoraggio dei risultati, tracciati prima, durante e dopo gli interventi migliorativi, ti aiuta a capire cosa funziona e cosa no. Raccogliere dati tramite piattaforme di tracking è di fondamentale importanza se vuoi aumentare le vendite online.
Tramite le piattaforme di tracking è possibile capire come variano i tassi di conversione all’obiettivo in base alle ottimizzazioni oppure se c’è un problema sul sito che limita il numero di vendite. Potresti ad esempio scoprire che un particolare link non funziona, o che gli utenti escono dal sito quando arrivano su una specifica pagina.
6- Ottimizzazione di Campagne e Landingpage
L’ottimizzazione si fa tramite la CRO (Conversion Rate Optimization) che serve proprio a migliorare le prestazioni di campagne pubblicitarie e landing page collegate. La Conversion Rate Optimization è lo strumento in assoluto più potente per aumentare le vendite online.
In base ai dati è possibile capire innumerevoli cose, grazie alle nuove assunzioni potrai ottimizzare di conseguenza le performance. Se ad esempio hai trovato numerosi accessi da Google Ads con una parola chiave poco attinente puoi modificare la campagna per escludere quelle keyword concentrando il budget su parole più utili.
Anche le landing page possono essere monitorate ed analizzate tracciando a video gli accessi degli utenti con specifici tool, estraendo alcuni dati significativi e valutando l’esperienza che i visitatori fanno. Grazie a queste informazioni si fanno alcuni cambiamenti che si ritiene possano portare un risultato migliore e si testa più e più volte.
Conclusioni su Come Aumentare Vendite Online
Aumentare le vendite online è possibile se raccogli i dati del sito web per analizzarli e fare delle modifiche migliorative al sito e alle landingpage. La qualità delle campagne pubblicitarie (SEO o Pay Per Click come Google Ads) è altrettanto importante per assicurarsi che il traffico di visitatori dia effettivamente in linea con il tuo pubblico target.
Per incrementare i risultati del sito bisogna monitorare gli indicatori di performance più significativi: dati di conversione all’obiettivo in primis, numero di visite e relativo rimbalzo, il tempo medio sulla pagina, le pagine di uscita, navigazione degli utenti e la loro esperienza.
Avendo a disposizione un buon numero di dati tracciati correttamente, è possibile fare delle implementazioni per migliorare l’esperienza dell’utente ed agevolare il suo percorso verso il compimento dell’obiettivo finale. È sicuramente la parte più difficile del gioco ma è dove i giocatori più abili vincono un bel jackpot.
Lascia un commento