Il digital marketing manager perfetto è una razza rara. Trovare un digital marketing manager davvero bravo è un’impresa quasi impossibile ma quando lo trovi devi fare il possibile per tenertelo stretto e metterlo nelle condizioni di dare il massimo.
Se sei un’agenzia di digital marketing che lavora nell’ottica di raggiungere dei risultati specifici sai quanto un digital marketing manager sia essenziale per aumentare le tue vendite online. Ogni strategia digitale che si rispetti necessita di un numero più o meno elevato di professionisti con differenti skill e background.
Coordinare il lavoro di decine di professionisti con differenti competenze richiede una notevole esperienza in più settori. Coordinare invece il lavoro di decine di professionisti nell’ottica di raggiungere risultati incredibili richiede un’incredibile esperienza in più settori.
Il Digital Marketing Manager Raggiunge Risultati
Il VERO digital marketing manager sa come raggiungere risultati stellari. Ossessionato da un obiettivo, il digital marketing manager deve raccogliere dati, analizzarli, costruire ipotesi, testare, fare previsioni, coordinare le risorse perchè rispettino task e scadenze.
Il digital marketing manager conosce tutti i canali digitali che contribuiscono a rendere efficace una strategia di marketing online. Si muove in modo trasversale sui più svariati strumenti di digital marketing spinto da un’unica ossessione: raggiungere un risultato concreto e misurabile.

Le sue soft skills legate alla personalità, alle abilità sociali, comunicative e gestionali sono importanti tanto quanto le sue hard skills, legate alle capacità tecniche in relazione, ricordiamolo, ad un mondo tecnologico costantemente in sviluppo ed aggiornamento.
Perchè è Importante Raggiungere Risultati Incredibili?
Nell’era in cui il digitale diventa sempre più complesso, sempre più costoso, sempre più per pochi, a nessuno importa investire su una strategia che non funziona. Una vera strategia digitale deve necessariamente essere guidata dallo scopo di raggiungere un obiettivo preciso.
Gli strumenti per la misurazione dei risultati delle attività digitali sono ormai innumerevoli. L’efficacia di un sito web ad esempio può essere valutata in base all’effettiva user experience; tutte le campagne pubblicitarie possono essere predisposte in modo da registrare precisamente i risultati raggiunti.
Tutto ciò che può essere tracciato può anche essere migliorato nel tempo e proprio per questo l’unico motivo che spinge sempre più aziende (piccole e grandi) ad investire sul web è la certezza di raggiungere, mantenere e migliorare costantemente i suoi risultati.
Risultati incredibili, non mediocri. Considerato che si dispone di tutti i mezzi per raggiungerli, il compito del digital marketing manager sarà quello di mettere insieme tutti i pezzi del puzzle perchè funzionino alla grande. Una responsabilità non da poco ed un’abilità notevole che merita di essere riconosciuta.
Il Digital Marketing Manager Perfetto
Se lavori con noi sai che il digital marketing manager è responsabile dei tuoi progetti, è la mente che ne rende possibile la realizzazione e il successo. La sua presenza è indispensabile per garantire prodotti di un elevato livello qualitativo ad un’incredibile velocità di esecuzione.
E’ arrivato il momento di chiarire una volta per tutte com’è fatta questa magnifica creatura, il digital marketing manager. Non uno qualsiasi, parliamo di quello perfetto, quello ideale che tutte le agenzie attente alle performance vorrebbero trovare. La sua essenza può essere riassunta in questi punti.
1- Va in Fiamme Quando Parla di Advertising
Riesci a percepire la sua incontenibile energia aumentare ogni secondo di più quando si parla di advertising. Ti contagia con la sua irrefrenabile passione al punto che cominci a pensare di amare argomenti come il marketing o la pubblicità.
Non c’è alternativa, si accende letteralmente quando comincerete a parlare di annunci, ppc, tracking… e se riesce a farti appassionare a questi argomenti allora puoi star certo che è il digital marketing manager perfetto.
2- Pensa e Agisce alla Velocità della Luce
La strada verso il successo è lunga e tutta in salita, soprattutto all’inizio quando si deve costruire tutto da zero. Per questo motivo il digital marketing manager non ama perdere tempo. Passano sempre pochi secondi dal momento in cui pensa ad una nuova strategia al momento in cui viene attuata.
Il digital marketing manager non vede l’ora di raggiungere risultati e passare al livello successivo, ricominciando da capo su basi di volta in volta più solide, ma la sua esperienza non lascia spazio ai sogni irrealizzati. Sa infatti che c’è molto da fare per ideare, implementare e testare nuove strategie: meglio essere rapidi.
3- Comprende il Vero Obiettivo
Una delle domande più importanti che facciamo ai nostri clienti è anche la più semplice:
“Stai facendo più soldi da quando lavori con noi?”
A volte le agenzie web sono talmente prese dalla misurazione di altre metriche come la posizione degli annunci o il numero di visite al sito, che si dimenticano completamente dell’argomento più importante, quello che conta sul serio alla fine: stai facendo più soldi?
Un vero digital marketing manager sa che le visite al sito non servono a niente se non si concludono con un contatto da parte di un potenziale cliente o con un acquisto. Sa che deve prioritizzare le attività in ottica di raggiungere questo preciso risultato: farti fare più soldi.
4- Il Problem Solving lo Tiene Sveglio
Quando si parte con una nuova strategia di digital marketing il primo test non è quasi mai quello vincente, probabilmente bisogna fare diversi tentativi prima di arrivare al jackpot ma puoi star certo che non si fermerà fin quando l’obiettivo sarà raggiunto. A volte è più facile ignorare i problemi e far finta che non esistano o dire “mi spiace, è impossibile”.
Noi sappiamo che non è così. Un problema è sempre risolvibile quando si continua a tentare con nuove strategie perfezionate. Il desiderio di raggiungere finalmente risultati tiene svegli fin quando compare la soluzione ed il task viene completato.
5- Punta Sempre ad Essere il Numero Uno
Anche se per alcuni può essere abbastanza per noi partecipare non è sufficiente. Pensiamo che l’obiettivo sia piuttosto essere i numeri uno. Questo è quello a cui puntiamo con ogni singolo progetto, anche se quella per la vittoria non è la strada più comoda.
Guidati dai migliori digital marketing manager di sempre, cerchiamo sempre nuovi e migliori modi di fare le cose. Nuove idee, nuove migliori strategie per il successo da attuare proprio quando pensavi fosse finita. Come disse una volta Michael Jordan: “Alcuni vogliono che accada, alcuni desiderano che accada, altri fanno in modo che accada”.
6- È un Maestro nella Comunicazione
Il digital marketing manager, essendo il responsabile del progetto ed il centro di ogni cosa comunica giornalmente con le figure professionali più disparate. Lo fa in modo che il messaggio, nonostante la natura spesso tecnica e specifica degli argomenti, venga trasmesso in modo chiaro e comprensibile per ogni interlocutore, a tutti i livelli.
La comunicazione è sempre una strada a doppio senso. Ecco alcuni esempi di professionisti con cui il digital marketing manager interagisce ogni giorno e dai quali sa farsi capire, qualunque sia l’argomento e il livello di difficoltà della comunicazione:
- Cliente
- Responsabili marketing
- CEO
- Responsabili Google
- Webmaster
- Designer
- Copywriter
- Programmatori
- Esperti SEO
- Account di altre agenzie
Come Trovare il Giusto Digital Marketing Manager
Adesso che sai qualcosa in più speriamo di averti dato un po’ di armi per scegliere il prossimo digital marketing manager nella giungla del marketing. Dal momento che oggi è semplice per chiunque definirsi “digital marketer” o “agenzia” molti clienti arrivano da noi guardinghi e scettici perchè sono stati precedentemente abbindolati e imbrogliati da questi marketer che vendono risultati inesistenti. Speriamo che questo blog possa essere di aiuto quando cerchi di fare una distinzione tra un servizio realmente professionale e specializzato ed uno che non le è affatto.
Lascia un commento