Se vuoi sapere quanto costa Google Ads forse stai valutando di attivare una campagna sul più importante motore di ricerca al mondo. Vorresti inserire il tuo sito tra i primi risultati di Google e hai scoperto che Google Ads è la soluzione.
Hai ragione, Google Ads è in assoluto la soluzione più semplice per inserire in modo immediato un sito su Google. Certo ogni business ha il suo budget, quindi è indispensabile capire quanto costa Google Ads. Se vuoi fare una stima dell’investimento necessario per essere lì, in cima ai risultati, questo articolo è esattamente quello che cercavi.
Quanto Costa Google Ads? Niente Prezzi Fissi
Sicuramente cerchi una risposta semplice alla domanda “Quanto costa Google Ads?”. Una risposta unica, che chiarisca definitivamente e senza fraintendimenti quale budget è necessario per inserire il tuo annuncio tra i primi risultati di Google. Bene, sei nel posto giusto: qui trovi esattamente quanto costa Google Ads.
Capire quanto costa Google Ads è semplice ma devi rassegnarti a smettere di cercare un costo fisso perchè non esiste. Semplicemente per un fioraio a Roma Google Ads costa una certa cifra, per un fioraio a Milano costa un’altra cifra e per un pizzaiolo di Verona un’altra ancora.
Il prezzo di Google Ads è variabile.
Ecco perchè: semplificando, se vuoi sapere quanto costa Google Ads devi capire che quando usi Google Ads offri a Google dei soldi per essere lì ogni volta che un utente cerca una certa parola che ti interessa particolarmente. Le parole che ti interessano sono quelle legate alla tua attività: se sei un meccanico vorrai essere presente quando gli utenti cercano “meccanico”.
Puoi star certo che anche i tuoi competitor vorranno esserci per la medesima parola. Anche quello che ha un’attività uguale alla tua a soli due isolati di distanza ambisce ad avere la pole position su Google, sì quello con i prezzi più bassi dei tuoi che ti sta fregando tutti i clienti.
È molto importante tenere a mente che il costo di Google Ads non è e non può essere fisso ed uguale per tutti. Altrimenti il motore di ricerca non potrebbe determinare chi, tra tutti i contendenti della stessa parola, deve stare in prima, in seconda o in terza posizione.
Costo di Google Ads e Posizioni all’Asta
Quando più concorrenti vogliono essere presenti con la stessa parola in prima pagina Google risolve la lotta mettendo all’asta la parola e garantendo la migliore posizione al miglior offerente. Tutto avviene in tempo reale, è qualcosa tipo:
Google: “Hey ragazzi, la prima posizione con questa parola costa 1€ “
Tu: “Ok la compro, metti il mio sito”
Google: “Ok fatto. Ci sono altre offerte?”
Tuo Concorrente: “Offro 2€, metti il mio sito”
Google: “Ok fatto. Qualcuno offre 3€?”
…e così via, fin quando le cose trovano la loro naturale stabilità nel corso del tempo, in base soprattutto alla disponibilità di budget dei vari player di quello specifico mercato. Questo è vero quando i competitor hanno strumenti digitali di equivalente valore qualitativo.

La qualità del sito web che vuoi posizionare è un fattore molto importante per Google. In base alla qualità del sito connesso a Google Ads sarai premiato con costi più contenuti e punteggi più elevati, oppure penalizzato con costi più alti e punteggi inferiori.
Se ad esempio il tuo sito fa schifo, offrire più soldi del tuo concorrente non sarà sufficiente per avere una posizione migliore di lui. Probabilmente dovrai offrire molti più soldi per superare le penalizzazioni di Google e riuscire a scavalcarlo.
“Cosa” Costa Quanto in Google Ads
Prima di chiederti quanto costa Google Ads dovresti capire “cosa” esattamente pagheresti. Con Google Ads il solo posizionamento su Google è sempre gratuito, si paga ogni clic ricevuto sull’annuncio. Da un certo punto di vista questa è una garanzia perchè pagherai soltanto per le visite effettivamente ricevute sul sito a seguito del clic sull’annuncio.
Il costo è quello relativo alla parola chiave che ha attivato l’annuncio. Se hai inserito come parola “parruccheria milano” il tuo annuncio verrà visualizzato gratuitamente su Google quando un utente la cercherà. Se la parola “parruccheria milano” costa 0,20 centesimi di euro, pagherai 0,20 centesimi di euro ogni volta che un utente ci cliccherà su e visiterà il tuo sito.
Ovviamente la parola “parruccheria milano” sarà cercata dagli utenti più spesso di “ammaestratore di giaguari a Bolzano”. Più elevato è il numero di ricerche di una parola chiave, più è elevato il numero di clic sull’annuncio, più elevato è il costo di Google Ads.
Per evitare che la carta di credito venga prosciugata, si predispone un budget massimo giornaliero a scelta in base a quelle che sono le proprie disponibilità di investimento. In questo caso l’annuncio sarà attivo e cliccabile fin quando il budget non sarà esaurito.
Calcolare Quanto Costa Google Ads
Ovviamente è possibile sapere qual è il budget ideale per essere presente in prima posizione il 100% delle volte che gli utenti cercano parole chiave che definiscono la tua attività. Per sapere quanto costa Google Ads devi:
- stabilire con quali parole vuoi essere presente su Google
- stabilire la località esatta in cui vuoi essere visibile (ad esempio in tutto il mondo, in tutta Italia, solo in una o più città specifiche)
Fatto questo, per effettuare una stima del budget necessario e scoprire quanto costa Google Ads devi creare un account e seguire queste indicazioni. Semplice o complessa che sia, per essere realistica la procedura deve essere effettuata senza errori:
- accedere alla piattaforma Google Ads
- Vai sull’icona Strumenti in alto a destra
- Cliccare su Strumento di pianificazione delle parole chiave
- Seleziona Ricevi volumi di ricerca e previsioni
- Inserire la parole chiave e andare avanti
- Cliccare su Località in alto a sinistra ed aggiungere le città target
- Settare il periodo di riferimento in alto a destra
Se non vuoi essere certo di non sbagliare affidati ad un professionista. Dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie farà il lavoro di stima in modo accurato. Potrai inoltre farti consigliare quali sono le possibilità più produttive ed efficaci per il budget di cui disponi.
Altri Costi Google Ads e Rischi
Se vuoi gestire in autonomia la tua campagna Google Ads i costi sono unicamente quelli del budget investito. Quindi se volevi sapere quanto costa Google Ads, bene ora sai che costa tanto quanto il budget che investi. Google ha reso piuttosto intuitivo l’utilizzo della sua piattaforma: chiunque può creare una campagna ed attivare i suoi annunci in pochi minuti.
Ma attenzione, in questo modo bruciare budget in clic è un’operazione molto facile e veloce. Valuta con cautela la decisione di procedere da solo. Per chi non è un professionista il rischio potenziale di dissipare denaro inutilmente è molto elevato.
Google Ads è uno strumento professionale che porta risultati solo quando usato correttamente. Molti clienti sono arrivati da noi perchè le loro campagne Google Ads non funzionavano pur spendendo molto. La maggior parte di loro stava spendendo oltre il 70% in più di budget necessario su parole chiave assolutamente fuori tema a causa di setting errati o imprecisi.
Un altro costo possibile è quello del setup, gestione ed ottimizzazione di Google Ads, per potenziare le campagne e renderle efficaci ed economiche. È un costo che suggeriamo sempre di aggiungere, o meglio sottrarre, dipende dai punti di vista: forse per te è conveniente spendere il 70% di budget in più per risparmiare sulla consulenza.
La gestione di Google Ads da parte di un esperto o di un’agenzia che si rispetti comprende in genere il setup di una campagna professionale e la sua costante ottimizzazione per migliorarne i risultati. Il costo parte da 100€ ed arriva a cifre molto superiori, varia in base a:
- dimensione dell’account
- complessità del settore
- budget investito
- obiettivi più o meno ambiziosi
Quanti Soldi Farai con Google Ads
Sì creerai un account Google Ads, farai il setup di una campagna basica, predisporrai un budget più o meno in linea con le stime di Google e otterrai decine, centinaia, migliaia di clic. Le visite al sito e qualche fortuito contatto faranno sicuramente innalzare il livello di adrenalina nel tuo corpo e ti sembrerà di volare. Ma, giochi a parte, diciamoci la verità…
Il caso e la fortuna non hanno nulla a che fare con la gestione di un’attività o con la costruzione di un’impresa solida e redditizia. Alla fine di questa avventura c’è una sola, semplice domanda che dovrai porre a te stesso: quanti soldi hai guadagnato grazie a Google Ads?
Un imprenditore di successo sa che qualsiasi investimento deve essere giustificato da un ritorno economico misurabile e concreto. Le campagne Google Ads, a prescindere dal costo, possono essere una miniera d’oro se usate correttamente per veicolare risultati.
Capire quanti dei soldi investiti torneranno indietro (la metà, il doppio, il triplo…) grazie ai nuovi clienti e vendite generati per mezzo dell’uso di Google Ads è più importante di capire il costo di Google Ads in sè. Stiamo parlando di quale sarà il tuo ritorno sull’investimento.
Il ritorno sull’investimento è il vero indicatore di successo di una campagna Google Ads. Gli ingredienti per un elevato ritorno sull’investimento sono: una strategia digitale efficace, una landingpage che spacca ed una formidabile CRO (Conversion Rate Optimization), ovvero ottimizzazione dei risultati per ridurre i costi e massimizzare le entrate.
Lascia un commento